Il Sogno erotico di ogni homebrewer: potersi spillare la propria birra fatta in casa. A casa, fuori casa, al mare, in montagna, durante le grigliate in giardino!
Ma cosa vuol dire mettere su un impianto di spillatura casalingo? Di cosa c’è bisogno? È difficile da gestire? Come fare quando esce solo schiuma dal rubinetto?
In realtà è tutto molto più semplice di quello che si pensa. Parola di FranK e Daniele!
ARGOMENTI TRATTATI
- Partiamo dalle basi: perché spillare la propria birra?
- Anatomia di un impianto di spillatura:
- Fusti, rubinetti, tubi, raccordi e frigorifero… tutto quello che occorre!
- Servire al meglio la birra
- Pulizia e manutenzione dell’impianto di spillatura
IMMAGINI




Be First to Comment